eventi

L’esperienza del DZNE: la costituzione di un istituto nazionale di ricerca sulle malattie neurodegenerative

tenuto dal Prof. Pierluigi Nicotera
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 16.30, presso l’Aula Morone della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo.

Programma e per iscriversi


AESI SEMINARS 2026

Informiamo dell’apertura delle selezioni per i seminari di studio AESI 2026, promossi dall’Associazione Europea Studi Internazionali (AESI), organizzate in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, il CASD (Centro Alti Studi per la Difesa), le Nazioni Unite in Italia, il Parlamento Europeo e la DGCS-DGRI del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

I seminari si rivolgono a studenti universitari e giovani laureati, offrendo un percorso formativo interdisciplinare di alto profilo sulle carriere internazionali e diplomatiche.

Il tema dell’edizione 2026 sarà: “NEW WORLD ORDER CALLS URGENTLY EUROPEAN UNION FOR A STRONGER LEADERSHIP OF PEACE AND SOLIDARITY” e affronterà le sfide globali attuali, promuovendo il ruolo dell’UE nei processi di pace e cooperazione internazionale.

Per maggiori informazioni


X Seminar “Data from and for educational systems: tools for research and teaching” (Rome, 19 – 21 November 2025)

Nei giorni 19 – 21 novembre 2025 si svolgerà a Roma, Università degli Studi Roma Tre – Ingegneria del mare Via Bernardino da Monticastro, 1 il X Seminario “I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica”.

Programma

Scadenza: 26 ottobre 2025


Effective Policy Brief Writing for Food Security Policy-Making – Virtual Meeting

We are pleased to invite you to participate in the virtual micro-credential module “Effective Policy Brief Writing for Food Security Policy-Making”, organized by the Department of Economics and Management at the University of Pavia and led by Prof. Maria Sassi.

This intensive training aims to enhance your capacity to write concise, evidence-based, and persuasive policy briefs on food security issues. Participants will have the unique opportunity to work and interact with a group of students from the University of Gezira (Sudan) during collaborative sessions.

Program and how to apply 

Final presentations: 28th October 2025 


Campagna di prevenzione senologica Salute Donna e Uomo ODV

Visite di prevenzione gratuite in Lombardia

Locandina


AIC – 13° Convegno scientifico – 7 novembre 2025, Milano – Programma Scientifico Preliminare

Il tema del Convegno è la Dieta Senza Glutine (DSG). La DSG non è un regime alimentare adottato per scelta, ma è l’unica terapia per una patologia, la celiachia, la cui diagnosi non ha ancora raggiunto lo standard desiderato. L’impegno di AIC nel rendere la DSG una terapia efficace e accessibile a tutti i pazienti celiaci dura da oltre 45 anni e si esplica in progetti e servizi sempre più capillari, numerosi ed efficienti su tutto il territorio nazionale, grazie anche alla pluriennale collaborazione attiva con le Istituzioni sia centrali che regionali, da sempre interlocutori di AIC partecipi e attivi.

Programma

Seguiranno ulteriori aggiornamenti per l’iscrizione e altre info su https://convegnoscientificoaic.celiachia.it/